L’agente che recede dal contratto, di regola, non ha diritto alle indennità di cessazione del rapporto, né all’indennità di legge (ex art. 1751 c.c.), né alle indennità suppletiva di clientela e meritocratica (previste dagli accordi economici collettivi, c.d. AEC); conserva, invece, tale diritto in caso di recesso del preponente. Solo...
Leggi tuttoIL DIRITTO DI ESCLUSIVA DELL’AGENTE E LA SUA ELUSIONE DA PARTE DELLA PREPONENTE
L’agente ha diritto al risarcimento dei danni, pari alle provvigioni che gli sarebbero spettate, se la preponente conclude – anche indirettamente – affari nella zona di esclusiva dell’agente, ad esempio vendendo prodotti a terzi al di fuori della zona, che poi distribuiscono la merce a clienti localizzati nella zona riservata...
Leggi tuttoL’INDENNITÀ DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI AGENZIA
Contrariamente al TFR, che è sempre dovuto al lavoratore dipendente, anche in caso di dimissioni, la c.d. indennità di cessazione del rapporto è dovuta all’agente solo a determinate condizioni. In generale, conviene porre una certa attenzione, da ambo le parti, agli aspetti che andremo ad analizzare, sia al momento dell’instaurazione...
Leggi tutto